I miei articoli

L’ arte di sbagliare

L’ arte di sbagliare

  Cosa significa l'arte di sbagliare? Se intendiamo il concetto di arte nella sua accezione più antica, corrispondente all’uso greco del termine, ossia come “attività umana compiuta in base a principi razionali, appresi con l’esperienza o escogitati con...

Il vantaggio della paura

Il vantaggio della paura

“La paura è la <migliore amica>, insieme a lei potete fare tutto quello che volete, senza farvi male. Correre senza inciampare. Saltare senza cadere. Rotolare senza sbattere.” È questo, o qualcosa di molto simile, che dico ai bambini, quando spiego loro i...

Resilienza. Scopriamone di più.

Resilienza. Scopriamone di più.

L’articolo mette in chiaro come la resilienza sia un costrutto multidisciplinare che illustra la capacità della materia vivente di ristabilire uno stato di equilibrio dopo aver subito uno stress. Tale abilità è presente in potenza fin dalla nascita in tutti gli esseri umani. Il suo sviluppo è legato al normale sviluppo bio-psico-sociale dell’individuo. Sarà quindi tanto più forte e qualitativamente disponibile alla persona, quanto più l’ambiente relazionale in cui la persona cresce e vive è facilitante in termini di educazione e sperimentazione. In ambito delle scienze umane la resilienza consiste nella capacità di reagire agli eventi traumatici, alle crisi, ai cambiamenti, riuscendo a ristabilire una condizione di benessere.

#IOUSOBENEILMIOTEMPO

#IOUSOBENEILMIOTEMPO

Quando abbiamo la fortuna di condividere del tempo insieme ai nostri figli, cogliamo l’occasione di allenare la loro competenza di time management. Imparare ad organizzare il proprio tempo è un’abilità fondamentale per la propria realizzazione. Allenare e potenziare tale abilità fin da bambini ci permette di arrivare pronti ad utilizzarla al massimo della potenza quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro.

Nuove prospettive del Kids’Workshop

Nuove prospettive del Kids’Workshop

Una sperimentazione nel nido con bambini tra i 2 e i 3 anni di Francesca Coddetta, Sabrina Maio  Introduzione al lavoro del Kid's Workshop Il presente lavoro vuole descrivere un’esperienza sperimentale di applicazione del laboratorio Kids’ Workshop di Barbara Williams...

Intelligenza emotiva e successo professionale

L’intelligenza emotiva è una dimensione dell’intelligenza umana che si riferisce alla capacità di attivare una serie di competenze utili per riconoscere, comprendere ed utilizzare in modo consapevole e produttivo le proprie e le altrui emozioni al fine di raggiungere...

    Voglio iscrivermi alla Newsletter

    I miei risultati mediante lavoro intellettuale, escludono attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie.

    Contatti

    328 93 13 582

    WordPress Lightbox Plugin