Supervisione
per counsellor professionistiChe Cos’è?
Una prestazione professionale rivolta ai counsellor che li sostiene nella gestione della relazione di aiuto con i loro clienti.
Un supporto professionale e uno spazio di potenziamento delle competenze dei counsellor.
Chi è il supervisore?
Il supervisore è un counsellor formato e competente certificato per questo ruolo da una scuola di riferimento ed inserito con la qualifica di “formatore-supervisore” nell’elenco di una delle Associazioni Nazionali di categoria.
A cosa serve?
Promuove l’autoconsapevolezza, il senso di autoefficacia e la capacità di apprendere dall’esperienza dei counsellor attraverso:
- la valutazione dell’agire professionale in termini di efficacia e di rispetto dei valori etici e deontologici
- il confronto e l’analisi sul processo dei singoli casi
- l’elaborazione delle dinamiche emozionali attivate dalla quotidiana pratica professionale
- elaborazione e risoluzione delle situazioni di blocco che ostacolano lo svolgimento della relazione di aiuto
- contenimento dei livelli di stress e prevenzione del burnout
- mettere a fuoco il proprio stile
- monitorare e mantenere la qualità professionale
COME?
Individuale
Percorsi brevi a tu per tu con il supervisore che attivi quando senti l’esigenza. Colloqui periodici di monitoraggio e mantenimento.
Durata: 90 minuti
Costo: 70€
Sede:
Via R. Gigliozzi 79 (RM-sud)
Viale del Vignola 61 (RM – nord)
P.zza V. Emanuele 99 (RM – centro)
Via Valsavaranche 2 (RM – est)
In gruppo
Incontri mensili. Iscrizione obbligatoria. Gruppi minimo 3 max 10 counsellor.
Durata: 120 minuti
Costo: 25€
Sede: IACP Roma
p.zza Vittorio Emanuele II°, 99 (RM)
Calendario 2022
contattami per le date
On line
Il colloquio di supervisione on line avviene tramite chat, facetime o skipe comodamente dalla tua scrivania o dal divano di casa tua.
Quando vuoi tu
Contieni i costi di spostamento
Risparmi tempo
Durata: 50 minuti
Costo: 55€
I miei risultati mediante lavoro intellettuale, escludono attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie.