OPEN DAY COUNSELLING “Le competenze di counselling”

OPEN DAY COUNSELLING “Le competenze di counselling”

Giornata esperienziale gratuita, in presenza, rivolta a coloro che sono interessati a frequentare il biennio formativo in Counselling Centrato sulla Persona.

L’edizione 2021-2023 è in partenza ad ottobre 2021. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 10/10.

L’incontro dura complessivamente 4 ore (11:00-16:30) e coinvolge i partecipanti nella diretta esperienza dei contenuti e della metodologia che costituiscono di fatto la struttura formativa del corso professionalizzante.

Cosa succede durante l’open day?

  • Presentazione frontale del programma dettagliato del corso e dello staff docente.
  • Proiezioni video in cui Carl Rogers conduce incontri di counselling.
  • Dimostrazione dal vivo di un sessione di ascolto empatico.
  • Esercizi in coppia e piccoli gruppi e role play con gancio al reale sulle competenze base del counselling.
  • Question time con domande aperte.

Evento riservato a massimo 20 partecipanti.

Puoi accedere se ti sei iscritto tra i primi 20 e sei in regola con il green pass.

Di chi è il problema? Persone Efficaci – Modulo 1

Di chi è il problema? Persone Efficaci – Modulo 1

WEB-LAB interattivo a partecipazione gratuita dedicato a chi è interessato ad affinare l’abilità di risolvere problemi: in famiglia, al lavoro, nelle relazioni. I contenuti del laboratorio rientrano nel 1° modulo del corso Person Effectiveness Training (metodo Thomas Gordon). Edizione 2022 in partenza ad ottobre

L’abilità a risolvere problemi è cruciale per la resilienza. Ci sono 3 cose che devi necessariamente sapere per trovare una soluzione.

Durante il webinar svelerò i 3 segreti!

Problemi? Conflitti? Difficoltà? Cambiamenti? Perdite?

Qualunque sia la situazione che ti trovi ad affrontare, ho creato un vero laboratorio online altamente interattivo. Con esempi e casi reali, vedremo concretamente quali sono i criteri da tenere in considerazione per trovare la soluzione. Iscriviti solo se sei disposto a metterti in gioco!

Il mio obiettivo è farti sperimentare in prima persona l’utilità dei 3 criteri. Alla fine avrai strumenti concreti da mettere in campo per superare blocchi e difficoltà.

Il webinar dura 180 minuti. I contenuti del laboratorio sono ispirati al metodo Parent Effectiveness Training di Thomas Gordon. L’edizione 2022 del corso è in partenza ad ottobre. Conduce Francesca Coddetta Gordon Trainer IACP

COMPILA IL FORM ED ISCRIVITI

    l’ascolto che funziona

    l’ascolto che funziona

     Webinar interattivo dedicato a genitori e insegnanti che presenta la tecnica dell’ascolto attivo proposta dal dr. Th. Gordon nel famoso metodo educativo Parent Effectiveness Training. Un metodo di relazione e comunicazione per coltivare resilienza in famiglia.

    Informazioni sull’evento

    La capacità di reagire agli eventi stressanti ristabilendo equilibrio e benessere, è un’abilità che può essere appresa e rafforzata attraverso l’educazione. Coltivare la Resilienza nella dimensione famigliare è possibile attraverso specifici strumenti di relazione e comunicazione.

    Il webinar presenta Genitori Efficaci (versione integrale ed originale del Parent Effectiveness Training ideato dal Th. Gordon) un metodo che utilizza strumenti di ascolto empatico, comunicazione assertiva e risoluzione dei conflitti per educare alla resilienza e rendere le persone abili ad utilizzarla concretamente nelle piccole e grandi sfide che quotidianamente si possono incontrare nella dimensione famigliare, scolastica e professionale.

    Il webinar dura 60 minuti e prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti nella diretta esperienza dei concetti presentati. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.

    Francesca Coddetta

    Cosa faremo durante il webinar???

    • Quali sono e quanto sono efficaci i metodi tradizionali di ascolto
    • Come ascoltare i messaggi non verbali che i nostri figli ci inviano
    • Come usare l’empatia per aiutare l’altro
    • Cos’è e come funziona l’Ascolto Attivo proposto dal dr. Thomas Gordon
    l’ascolto che funziona

    Stili alimentari resilienti

    l'immagine rappresenta un uomo seduto sul letto che beve caffè e mangia un toast
    Webinar interattivo a partecipazione gratuita                                                                  per riflettere insieme su quanto le abitudini e gli stili alimentari siano importanti fattori di resilienza.

    Informazioni sull’evento

    Mi accompagna, nella facilitazione di questo workshop online, Mascia Macchioni, Biologo Nutrizionista – esperta nell’educazione verso comportamenti alimentari sani e salutari. Il format quello di un vero e proprio laboratorio esperienziale durante il quale ti inviteremo a “mettere le mani in pasta” portando al centro dell’incontro, la tua esperienza, le tue abitudini, le tue preferenze e le tue aspettative legate all’alimentazione per te e per i tuoi figli.

    Il webinar si svolge sulla piattaforma zoom. Una volta iscritto, riceverai il link per partecipare, una sorta di chiave virtuale che ti trasporterà direttamente nella room virtuale del laboratorio. Potrai collegarti dal tuo pc, dal cellulare, dal tablet o da qualunque altro terminale. Sarai tu a scegliere come e dove farlo. Troverai me e Mascia a darti il benvenuto, insieme agli altri partecipanti.

    Si parte dall’assunto iniziale che una dieta sana costituisce un importante fattore di resilienza contro l’effetto di alti livelli di stress sull’equilibrio bio-psico-sociale di bambini e adulti. Lo stesso vale per le abitudini di comportamento e i rituali legati al modo in cui ci alimentiamo. Appropriate linee guida in ambito nutrizionale rappresentano, dunque, azioni educative di prevenzione. Al contrario diete sregolate e alta conflittualità familiare connessa allo stare a tavola, sono associate sia a disturbi fisici che comportamentali.

    Quali sono queste linee guida? Come trasmettere serenamente, valori e regole perché i nostri figli sviluppino autoregolazione su stili alimentari sani?

    WordPress Lightbox Plugin