Supervisione di gruppo in Counselling – 29/01 Online

L'immagine contiene una serie di persone collegate in video chiamata e la scritta supervisione di gruppo modello centrato sulla persona di Carl Rogers. L'incontro riconosce crediti formativi CNCP

Incontro di supervisione online ad approccio esperenziale rivolto a Counsellor professionisti, ispirati a vari Approcci di riferimento.

Partecipa per:

Perché in gruppo:

Questo, come gli altri incontri del ciclo, hanno il fine principale di potenziare la tua efficacia nella relazione di aiuto.

Cosa succede durante l’incontro:

Apriamo la supervisione con un momento di condivisione che ci permetterà di costruire insieme un clima di accoglienza e una relazione di fiducia, elementi indispensabili per attivare il processo del gruppo.

Segue la presentazione dei casi in supervisione. In base al turno di prenotazione i Counsellor riportano al gruppo i propri dubbi ed emozioni, dal punto di vista tecnico e metodologico, che vivono in relazione al processo del cliente. I partecipanti interagiscono portando il loro punto di vista, i loro stessi dubbi e le loro professionali esperienza in merito al caso.

La fase conclusiva consiste in una rifocalizzazione degli obiettivi del processo di Counselling affinchè i singoli partecipanti al gruppo possano rielaborarne le implicazioni affettive, rileggerne le dinamiche relazionali, mantenendo alta la qualità del servizio di Counselling offerto.

Chi è il supervisore:

Della supervisione mi occupo in prima persona. Ho preso la qualifica CNCP di Counsellor Formatore Supervisore nel 2018, formandomi presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona. Da allora ho accompagnato molti colleghi, individualmente e in gruppo, nel loro percorso professionale. Il motivo principale che mi guida è l’esperienza personale che come Counsellor ho sperimentato direttamente circa l’utilità e l’importanza della supervisione. Mantenere alti gli standard di qualità dei servizi che offro, tutelare gli interessi dei miei clienti, ricaricare le energie, rafforzare l’autoconsapevolezza circa il mio percorso personale e il mio sentire, attivare risorse per superare difficoltà ed empasse. Tutti questi sono i vantaggi che sperimento ogni volta che responsabilmente scelgo di andare in supervisione.

Counsellor formatore supervisore CNCP e Direttore Counselling dello IACP Roma.

Dettagli e prenotazioni:

Gli incontri si svolgono mensilmente ed ogni incontro è prenotabile singolarmente (la partecipazione ad un incontro non condiziona la partecipazione a tutto il ciclo).

Ogni incontro ha una durata di 120 minuti ed un costo di 25 euro e la partecipazione consente il riconoscimento di 1,5 crediti formativi CNCP.

Prenota il tuo posto

Data

29 Gen 2025

Ora

19:00 - 21:00

Costo

25€

Luogo

on line

Organizzatore

Francesca Coddetta
Telefono
3289313582
Email
info@francescacoddetta.it
QR Code
WordPress Lightbox Plugin